LA GUíA DEFINITIVA PARA RICORSO PER CASSAZIONE

La guía definitiva para ricorso per cassazione

La guía definitiva para ricorso per cassazione

Blog Article



Il contratto di locazione ad uso foresteria: prassi e formulario La rivalutazione dell’assegno di mantenimento: come calcolarlo?

Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

In questa sezione è presente un modello procura speciale Cassazione da scaricare. Il modulo procura speciale Cassazione compilabile messo a disposizione è in formato DOC, può quindi essere aperto e compilato utilizzando Word o un altro programma che supporta questo formato.

Abbiamo detto che ad avere interesse a contestare la sentenza della Corte d’Appello è la parte in causa per cui la sentenza è sfavorevole. Ci sono tuttavia dei casi in cui la sentenza della Corte d’Appello è parzialmente sfavorevole (e di conseguenza parzialmente favorevole) per entrambe le parti in causa, perché accoglie alcune (ma non tutte) delle richieste di entrambe. Ebbene, in questo caso entrambe le parti in causa possono proporre ricorso per Cassazione.

Correlativamente è stato poi modificato il primo comma dell’articolo 361 nel senso di conservare alla parte la scelta tra autonoma ricorribilità immediata e ricorribilità differita all’impugnazione della sentenza definitiva per un’altra categoria di sentenze parziali (cd. parzialmente definitive): si tratta delle sentenze di condanna generica di cui all’art. 278 e di quelle sentenze che decidono una o alcune delle domande senza definire l’intero giudizio. Per effetto della disposizione in commento si determina quindi una disarmonia del codice di rito essendo rimasto invece fermo il tradizionale regime dell’appellabilità delle sentenze non definitive.

La parte soccombente che decide di impugnare immediatamente la sentenza impar definitiva deve farlo nei termini di Legge sopra indicati e con le modalità ordinarie.

Nei motivi di ricorso non è mai possibile sollevare questioni nuove o temi che non siano già stati trattati nei precedenti gradi del giudizio e che, dunque, non siano già stati oggetto di discussione fra le parti in causa e su cui i precedenti giudici impar si siano già pronunciati [32].

In parole ancora più semplici, puoi impugnare la sentenza a te sfavorevole solamente per le ragioni previste dalla legge, cioè solo per determinati vizi e, in particolare:

Hai sempre sentito parlare del massimo organo della giustizia italiana, ma impar ti sei mai preoccupato di approfondire il suo ruolo e le sue funzioni. Oggi la questione ti riguarda personalmente e inizi a porti delle domande.

Guida di procedura civile Il procedimento dinanzi alla Cassazione si incardina con ricorso sottoscritto da un difensore iscritto nell'apposito albo e munito di procura speciale

Alla stregua di detto principio generale, il vizio della notificazione del ricorso eseguita al domicilio eletto per il primo cargo pur nella contumacia della parte in categoría di appello, non può che essere valutato come vizio di nullità, perchè è evidente che l’atto – certamente viziato perchè eseguito al di fuori delle previsioni news dell’art. 330 c.p.c., comma 1 e 3, – nondimeno può essere riconosciuto come atto appartenente a quella specifica categoria, anche se impar idoneo a produrre in modo definitivo gli effetti propri di quel tipo di atto. Peraltro il principio suddetto è coerente con il criterio distintivo adottato in molte delle decisioni citate che avevano ritenuto la nullità in fattispecie omologhe a quella in esame, perchè detto criterio, improntato alla valorizzazione della esistenza di un qualche “riferimento” o “collegamento” tra il luogo in cui è stata tentata la notifica e la persona cui la copia dell’atto avrebbe dovuto essere consegnata, ben può tradursi, in termini generali, nel rilievo che in quei casi l’atto era comunque individuabile come “notificazione” del ricorso, perchè quel determinato “riferimento” o “collegamento” al destinatario consentiva di impar escludere con antelación che la notificazione potesse raggiungere lo scopo suo proprio, e cioè quello di portare a conoscenza del Get More Info destinatario il contenuto dell’atto notificato; motivo, questo, sufficiente a ritenere sanato il vizio dall’eventuale costituzione della parte, ovvero sanabile attraverso una nuova rituale notificazione nel termine assegnato dal giudice.

- indicazione degli atti processuali, dei documenti e dei contratti o accordi collettivi this website su cui il ricorso si fonda;

Peraltro, posto che la norma dell’art. 111 Cost., nulla prevede con riferimento al ricorso per cassazione avverso le decisioni del Consiglio di Stato – come nella specie – e della Corte dei Conti, è evidente che la disposizione dell’art.

Vanno poi depositati la procura speciale, se conferita con atto separato, e gli atti processuali, i documenti, i contratti o accordi collettivi sui quali il ricorso si fonda.

Report this page